
5 Settembre 2025
Cartone Ondulato: Guida Completa tra Microonda, Media e Tripla Onda
Quando si tratta di imballaggi sicuri ed efficienti, la scelta del tipo di cartone ondulato può fare la differenza. Ma quali sono le reali differenze tra microonda, media onda e tripla onda? In questa guida scopriamo le caratteristiche di ciascun tipo di cartone per aiutarti a selezionare la soluzione più adatta al tuo business.
Microonda: leggerezza e precisione
Il cartone a microonda è caratterizzato da un’ondulazione sottile (circa 1,2 mm) ed è perfetto per confezioni leggere e compatte, come prodotti cosmetici o abbigliamento piegato. Offre un’ottima stampabilità ed è ideale per packaging curati nel design.
👉 SCM2 - Scatola automontante 33x25x10 cm
Media onda: il giusto equilibrio
Con uno spessore medio di circa 2,5-3 mm, il cartone a media onda è la scelta più diffusa per spedizioni standard. Garantisce una buona resistenza alla compressione e agli urti, rendendolo adatto alla maggior parte degli utilizzi e-commerce.
👉 SCM55 - Scatola per ecommerce 42x32x15 cm
Tripla onda: protezione estrema
La tripla onda è la soluzione ideale per trasporti pesanti, voluminosi o fragili. Con tre strati ondulati, questa tipologia garantisce la massima protezione contro urti, vibrazioni e pressioni durante le spedizioni internazionali o industriali.
👉 Scatola doppia onda 41,5x22,5x55,5 cm
Quale cartone scegliere?
La scelta dipende dal tipo di prodotto da imballare, dal peso e dalla distanza di spedizione. In generale:
- Microonda: per packaging estetico e leggero
- Media onda: per spedizioni standard
- Tripla onda: per carichi pesanti e spedizioni complesse
Visita il nostro catalogo di scatole in cartone per trovare la soluzione ideale.
Contattaci per una consulenza su misura
Non sai quale tipo di cartone utilizzare? Il team di Orsini Imballaggi è a tua disposizione per aiutarti a configurare la soluzione più adatta alle tue esigenze.