
Prezzo conai escluso
Il costo verrà aggiunto nel Carrello
più informazioni"Il Conai è un contributo obbligatorio che copre i costi di riciclo e gestione degli imballaggi. Dal 2019 è cambiata la normativa, per questo viene evidenziato e addebitato al cliente finale o al rivenditore che non supera determinati fatturati per fascia Conai. Ci sono diverse fasce contributive con diversi importi da calcolarsi sul peso, a seconda del gradi di riciclabilità dei Prodotti. Qualora dobbiate acquistare articoli presenti nell’e-commerce non ai fini dell’imballaggio, prima di inviare l’ordine vogliate inviare una pec a: orsiniimballaggi@pec.it in cui specificate l’ordine che dovete effettuare, con la dichiarazione autocertificata dell’utilizzo finale di detti articoli, che non dovrà in alcun modo essere riconducibile agli imballaggi, così da potervi emettere ordine con esenzione."
Pedana in plastica 80x120 cm PED2
Misure
Tipologia
Le pedane in plastica, tra i diversi articoli utilizzati per la spedizione e lo stoccaggio delle merci, sono uno dei principali prodotti impiegati da tantissime imprese che operano in molteplici settori: a livello industriale, in campo alimentare, in ambito sanitario e nel reparto farmaceutico. Proprio per questo, Orsini Group, leader nel settore del packaging con oltre 50 anni di esperienza sul campo, è alla costante ricerca di soluzioni all’avanguardia attraverso l’impiego di materiali innovativi.
Pedane in plastica pratiche e resistenti
Quando si parla di trasporto, movimentazione e conservazione di merce in deposito, le pedane in plastica sono il supporto più utilizzato da numerose aziende in tutto il mondo, in particolare se si vuole proteggere in maniera adeguata la merce cercando di occupare meno spazio possibile. Queste pedane, chiamate talvolta anche pallet o bancali, sono costituite da un piano orizzontale dotato di un’altezza minima che ne consente agevolmente la movimentazione per mezzo di macchinari dotati di forche come ad esempio i transpallet. Data la loro praticità, con il passare degli anni hanno sostituito i vecchi sistemi di immagazzinamento. La loro base di appoggio sopraelevata rende qualunque prodotto maggiormente isolato dal pavimento, proteggendolo, di conseguenza, dall’umidità e da eventuali superfici bagnate.
Non solo pedane in plastica, mai provato quelle in legno?
Le pedane in plastica prodotte da Orsini Group vantano una portata fino a 500 kg. e sono definite "salvaspazio" proprio perché essendo sovrapponibili riescono a ottimizzare notevolmente gli spazi di lavoro quando non vengono utilizzate. I bancali, oltre che in plastica, possono essere di differenti tipologie e materiali di cui sono composti, ne sono un esempio le pedane di legno.
Come e perché scegliere una pedana in plastica anziché un’altra
Le pedane di plastica hanno sicuramente diversi aspetti positivi legati alle seguenti caratteristiche: sicurezza, peso, durabilità e manutenzione. Essendo costruite interamente in plastica, il rischio di ferirsi accidentalmente con chiodi sporgenti è praticamente pari a zero, aumentandone, quindi, il fattore sicurezza. Inoltre, grazie alla loro struttura si evita il rischio di ferirsi con eventuali schegge. Un altro dettaglio molto vantaggioso relativo alle pedane in plastica è legato al peso del prodotto, sono leggere e facili da trasportare. Le principali proprietà delle pedane in plastica sono tre: inforcabilità, portata statica e portata dinamica.
Personalizzazione dei prodotti
Tra i vari prodotti offerti da Orsini Group vi è anche l’innovativo servizio di personalizzazione dei materiali protettivi. L’azienda romana, infatti, non si limita alla realizzazione dei vari imballaggi, ma cura il packaging online a 360°, riuscendo così a soddisfare tutte le esigenze dei clienti, all’insegna della qualità e affidabilità di tutti i prodotti.

Sei un'azienda
di traslochi?
Registrati e ottieni il listino riservato ai traslocatori professionisti

Personalizza i tuoi imballaggi
Per permetterti di creare il tuo stile e lasciare il segno
Contattaci al numero
+39 06 2252350